Area riservata
  • it
  • en
Il tuo Carrello è vuoto!

Quality Policy

Egregi Signori la KRONOTECH S.r.l. ha applicato un Sistema di Gestione della Qualità certificato, in conformità alla Norma: UNI EN ISO 9001:2015, e pertanto ha definito e vuole mantenere attiva una Politica della Qualità e degli Obiettivi per consentire un costante controllo dei processi ed attivare le opportune azioni di miglioramento.

Mission dell’Azienda

La KRONOTECH S.r.l. ha messo a punto ed aggiorna continuamente i processi inerenti alla “Progettazione, produzione, installazione, assistenza e manutenzione di apparecchiature elettroniche, programmi informatici e sistemi integrati per la raccolta e la gestione dei dati”, con il fine di:
- ricercare ed applicare soluzioni che consentano di migliorare i prodotti e servizi offerti alla clientela;
- dare sempre risposte innovative alle richieste dei Clienti con applicazioni mirate;
- rendere disponibili con facilità le informazioni ai Clienti, anche con supporti software e interventi di formazione mirati;
- individuare ed attuare dei piani di sviluppo commerciale e marketing atti ad incrementare il parco Clienti ed a consolidare i rapporti con quelli già esistenti;
- verificare e aggiornare con continuità le operazione di gestione e controllo dei processi aziendali;
- ottimizzare la logistica e l’utilizzo delle risorse;
- eseguire ed aggiornare periodicamente la valutazione dei rischi e delle opportunità, al fine di definire opportune azioni relativamente alle situazioni ed individuate;
- attuare le azioni di miglioramento dei processi, dei prodotti e dei servizi e di efficacia del sistema di gestione.
 
Politica
La Politica per la Qualità che la KRONOTECH S.r.l. vuole perseguire con l’applicazione del Sistema Gestione Qualità, conforme alla Norma UNI EN ISO 9001:2015, può essere sintetizzata nei seguenti punti:
  1. Operare affinché sia garantita la Soddisfazione dei clienti.
  2. Verificare il raggiungimenti degli obbiettivi economici e finanziari, valutando le opportunità di miglioramento.
  3. Applicare con regolarità il Sistema di gestione della Qualità, nel rispetto delle disposizioni di legge e delle normative tecniche di riferimento del nostro settore, evidenziando le opportunità di miglioramento.
  4. Valutare periodicamente le competenze e le necessità del personale, alfine di verificarne l’adeguatezza e le possibili azioni di miglioramento.
  5. Definire ed applicare un sistema di Sicurezza e Prevenzione sui posti di lavoro, nel rispetto delle normative vigenti.
  6. Definire e applicare le azioni per il monitoraggio e il controllo del processo di progettazione sviluppo, con la definizione di appropriati indici di performance, per verificare il loro raggiungimento e definire le possibili azioni di miglioramento.
  7. Definire e applicare le azioni per il monitoraggio e il controllo del processo di approvvigionamento, con la definizione di appropriati indici di performance, per verificare il loro raggiungimento e definire le possibili azioni di miglioramento.
  8. Definire e applicare le azioni per il monitoraggio e il controllo del processo di produzione e di erogazione dei servizi di assistenza e riparazione, con la definizione di appropriati indici di performance, per verificare il loro raggiungimento e definire le possibili azioni di miglioramento.
 
 
Gli indici individuati, per ognuno degli obiettivi di processo individuati, ed i risultati ottenuti sono riportati nel modello Mod. 5.1.01 Indici di performance dei processi, che viene periodicamente esaminato e revisionato, in occasione del Riesame della Direzione.
 
La Presidenza chiede a tutto il personale di collaborare al raggiungimento di tali obiettivi, al fine di assicurare ai Clienti che le attività descritte nella documentazione del Sistema Gestione Qualità siano effettivamente svolte, controllate e documentate.
 

Back to top